Kiki - Consegne a domicilio (魔女の宅急便, Majo no Takkyūbin, letteralmente "Il servizio di consegna della strega") è un film d'animazione giapponese del 1989 diretto da Hayao Miyazaki e prodotto dallo Studio Ghibli. È basato sull'omonimo romanzo per bambini del 1985 scritto da Eiko Kadono.
Trama:
La storia segue le avventure di Kiki, una giovane strega di 13 anni che, secondo la tradizione, deve lasciare la sua famiglia per un anno per vivere in una nuova città e imparare a cavarsela da sola. Insieme al suo gatto nero parlante, Jiji, Kiki si stabilisce nella città portuale di Koriko e avvia un servizio di consegne a domicilio usando i suoi poteri magici di volo.
Temi:
Il film esplora temi come l'indipendenza, la crescita personale, la scoperta di sé, la difficoltà di adattarsi a un nuovo ambiente e la lotta per trovare il proprio posto nel mondo. Affronta anche il tema del blocco dello scrittore o artistico, rappresentato dalla perdita temporanea dei poteri magici di Kiki.
Personaggi principali:
Accoglienza:
Kiki - Consegne a domicilio è stato un grande successo di critica e pubblico, diventando uno dei film più popolari dello Studio Ghibli. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, ed è considerato un classico dell'animazione giapponese. Il film è apprezzato per la sua animazione di alta qualità, la sua storia coinvolgente e i suoi personaggi memorabili.